FINANZIATO IL RESTAURO DI MALGA SECONDE POSTE
Con l’approvazione della variazione di bilancio n.1 prevista per il Consiglio comunale di giovedì 11 settembre 2025, il Comune di Folgaria accerta 337mila euro per la ristrutturazione della malga, il collegamento idropotabile e la gestione delle acque reflue.

In data 19 aprile 2024 il Comune di Folgaria ha presentato alla Provincia Autonoma di Trento il progetto di ristrutturazione di Malga Seconde Poste con annessa richiesta di finanziamento. Con determinazione del Dirigente n. 4629 di data 8 maggio 2025 la Provincia Autonoma di Trento ha concesso il contributo nella misura dell’80% della spesa per euro 233.446,12 su una spesa ammessa di euro 291.807,65. Il Comune di Folgaria sosterrà quindi con proprie risorse la parte rimanente del progetto per euro 103.554,00.
L’intervento prevede il consolidamento strutturale degli edifici, il rifacimento delle coperture, la sostituzione dei serramenti e parapetti, la riqualificazione delle facciate e il rifacimento degli impianti. Contestualmente la realizzazione di accumulo dell’acqua piovana, il collegamento idropotabile da Fiorentini e la gestione delle acque reflue. L’intervento è voluto per il potenziamento e il pieno utilizzo della Malga per l’attività agricola e per la possibile funzione agrituristica di forte potenzialità nella zona.
L’affido dei lavori è previsto nell’autunno 2025 con esecuzione degli stessi nel 2026.
La riqualificazione di Malga Seconde Poste si inserisce nel piano di riqualificazione delle malghe del comune di Folgaria che negli ultimi 10 anni ha visto la riqualificazione di Malga Prime Poste, di Malga Milegna e di Malga Pioverna Alta. Sono inoltre previsti per il 2026 interventi su Malga Schwenter, Malga Valorsara e Malga Piovernetta.
La prima variazione di bilancio 2025 che sarà proposta nel Consiglio comunale dell’11 settembre 2025, vede nuovi investimenti per 1 milione e 355mila euro.
In particolare:
- 60mila euro per la realizzazione del nuovo impianto antincendio della Scuola primaria don Simone Lauton di Folgaria;
- 15mila euro per la riqualificazione della cucina della scuola materna di Folgaria;
- 74mila euro per interventi di riqualificazione degli edifici comunali (caldaia del municipio, vari interventi centri civici frazionali e appartamenti comunali di San Sebastiano);
- 15mila euro per l’installazione di sistemi di telecontrollo dei consumi energetici di Palasport, Palaghiaccio, Scuole e Municipio;
- 20mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade forestali;
- 65mila euro per la realizzazione del nuovo piano di assestamento dei beni silvopastorali;
- 30mila euro per interventi di potenziamento del Cinema teatro Paradiso;
- 20mila euro per la realizzazione della nuova illuminazione del campo sportivo di Mezzomonte;
- 210mila euro per il piano asfalti e segnaletica dell’autunno 2025;
- 15mila euro per incarichi di manutenzione delle pavimentazioni in porfido;
- 130mila euro per nuovi impianti di illuminazione pubblica tra cui Erspameri, San Sebastiano, Mezzomonte, Perpruneri, Folgaria.
- 55mila euro per nuovi interventi sulla fognatura;
- 280mila euro per la riqualificazione dell’acquedotto con particolare riferimento a Carbonare e Nosellari;
- 10mila euro per la manutenzione straordinaria dei cimiteri;
