Tag attività politica

13 Lug

Aperto il nuovo canale Youtube Comunità Altipiani

by Michael

Da pochi giorni è online il nuovo canale youtube della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri. Ad oggi sono caricati online tutti gli interventi della serata Fuori la tua Idea mentre saranno caricate d’ora in avanti tutte le registrazioni degli eventi e delle attività della Comunità.   Il link: www.youtube.com/channel/UCGCqJ9NiAsOlrwqFwljhzaw      

19 Giu

LAVARONE, “FUORI LA TUA IDEA” PER PARTECIPARE AL FUTURO DELL’ALTOPIANO!Venerdì 29 giugno, la Magnifica Comunità degli altipiani Cimbri chiama i cittadini ad esporre riflessioni, idee, proposte

by Michael

Costruire comunità vuol dire, prima di tutto, chiamare le comunità stesse alla partecipazione attiva e concreta. Muove da questa convinzione l’iniziativa della Magnifica Comunità degli altipiani Cimbri che – venerdì 29 giugno, a partire dalle ore 18, presso il Centro congressi di Lavarone – organizza un appuntamento aperto a tutti i cittadini dal titolo “Fuori […]

11 Giu

L’ALPEGGIO FRA STORIA, MITO E FUTURO – mercoledì 13 centro congressi di lavarone ore 17 e 30

by Michael

  Si terrà mercoledì 13 ad ore 17 e 30 presso il centro congressi di Lavarone il convegno dal titolo “L’ALPEGGIO FRA STORIA, MITO E FUTURO” organizzato dalla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, la Fondazione Bruno Kessler e il Castello del Buonconsiglio. Interverranno Michael Rech (presidente MCAC), Andrea Simoni (segretario generale Fondazione BK), introduce Maurizio […]

27 Mag

Festa dei Comuni e delle Comunità – qual’è il problema

by Michael

Poca partecipazione ieri alla giornata dei Comuni, sia dei Primi Cittadini che dei Presidenti di Comunità, un centinaio di persone in tutto, compresi gli ospiti (Consiglieri provinciali, ex sindaci…). Peccato, per l’impegno importante della struttura del Consorzio dei Comuni, peccato per il mancato confronto sano e produttivo che si potrebbe creare in questa occasione.

14 Mag

Incontro pubblico VALDASTICO NORD: centro congressi di Lavarone mercoledì 16 ad ore 20:30

by Michael

Mercoledì 16 maggio ad ore 20:30 presso il centro congressi di Lavarone si terrà un incontro pubblico sul tema del progetto di completamento dell’autostrada A31 (PIRUBI). Interverranno i progettisti responsabili del progetto, i rappresentanti della società Autostrade Brescia Verona Vicenza Padova, e i funzionari della Provincia Autonoma di Trento. Sarà un occasione d’incontro e d’informazione […]

14 Mag

GIORNALE TRENTINO Rech: La Comunità ha il suo valore. Appello alla coesione del presidente rivolto ai consigli comunali di Folgaria, Lavarone e Luserna

by Michael

FOLGARIA. Quello che il presidente della Comunità Cimbra, Michael Rech, rivolge alla sua assemblea e ai Consigli comunali di Folgaria, Lavarone e Luserna con una lettera articolata non è solo un grido di allarme ma un appello angosciato per come stanno procedendo le cose in termini di convivenza fra i tre Enti.“Ricordatevi, dice, che la […]

04 Mag

Magnifica Comunita degli Altipiani Cimbri – Incontro pubblico informativo Valdastico Nord 16 maggio

by Michael

Il giorno 16 maggio 2012 ad ore 20 e 30 presso il centro congressi di Lavarone si terrà un incontro informativo sul progetto della Valdastico nord. Interverranno i progettisti del consorzio RAETIA e alcuni tecnici della provincia di Trento. A breve maggiori informazioni.  

02 Mag

Valdastico Nord (PI.RU.BI.)

by Michael

Entro il 18 maggio la Comunità degli Altipiani, come i comuni di Folgaria e Lavarone, si esprimerà con una delibera dell’assemblea sul tema del prolungamento dell’autostrada A31 da Piovene Rocchette a Besenello. SI tratta di un opera mastodontica, che ormai da più di 40 anni viene dibattuta e che oggi sembra più che mai vicina, […]

27 Apr

Intervista a bruciapelo

by Michael

Il presidente andrà a votare domenica? No, non andrò a votare. Questo referendum è una strategia politica. La lega vuole battere il colpo sfruttando un momento difficile per le istituzioni, e strumentalizzando le paure della gente.   Sull’altopiano possono coesistere 3 Comuni ed una Comunità? No. Almeno non con l’attuale impostazione, però oggi dobbiamo agire. […]