Categoria Ambiente

08 Ott

Valdastico Nord: un progetto superato e pericoloso per gli Altipiani!

by Michael

L’Amministrazione Comunale di Folgaria, eletta il 26 maggio 2019, si è sempre dichiarata contraria alla realizzazione della Valdastico Nord (PIRUBI). Nel programma elettorale che ci ha consentito di vincere le elezioni la quesitone era descritta con chiarezza. La nostra contrarietà oltre alle motivazioni di carattere strategico ed ecologico in ordine al futuro della mobilità che […]

25 Mar

Mercoledì 10 aprile – Corso Ecoristorazione

by Michael

Nell’ambito del progetto Ecoristorazione Trentino, la Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e le associazioni di categoria coinvolte (ASAT – Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento, Associazione Agriturismo Trentino, Associazione Ristoratori del Trentino, Confesercenti del Trentino – Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici, UNAT – […]

24 Set

La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri si aggiudica il finanziamento di euro 233.349,00 a valer sul Bando per lo sviluppo sostenibile

by Michael

Con deliberazione n. 1983 del 21 settembre 2012 la giunta provinciale ha approvato i finanziamenti dei progetti presentati dalle Comunità di Valle nell’ambito del Bando per lo sviluppo sostenibile. Sono 12 le Comunità che hanno partecipato al bando per un ammissibilità di solo 5 progetti. La Comunità degli Altipiani, con punteggio totale di 75,36 rientra […]

11 Giu

ARCA, EDILIZIA IN LEGNO DI QUALITA’ – Biblioteca di Lavarone 19 giugno ore 20.00

by Michael

La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e la Provincia Autonoma di Trento, propongono l’incontro aperto a tutta la cittadinanza sui benefici dell’edilizia in legno di qualità. Nel corso della serata verranno approfondite le opportunità offerte dall’utilizzo del legno nella realizzazione e nella riqualificazione delle costruzioni e sarà introdotto il marchio ARCA. ARCA – architettura comfort […]

08 Giu

«Prodotto qui» convince i Cimbri – A Lavarone prima Fiera dell’agroalimentare, nuova risorsa per gli altipiani

by Michael

FONTE GIORNALE TRENTINO L’Associazione Altipiani Cimbri Prodotto Qui, nata da pochi mesi per valorizzare i prodotti locali attraverso la creazione di una filiera corta da proporre ai cittadini dell’altopiano ed ai numerosi turisti, inizia a muoversi con sempre maggiore visibilità. L’altra sera nella Sala Congressi di Lavarone ha organizzato la Prima Fiera del Prodotto Qui, […]

02 Mag

La comunità degli altipiani delibera la ripartizione del Fondo Unico Territoriale

by Michael

Nella seduta di giunta di lunedì scorso è stata approvata la proposta di ripartizione tra i Comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna del Fondo Unico Territoriale. Alla fine di gennaio la conferenza dei sindaci aveva destinato l’intero ammontare del fondo, 3.638.330 euro, per interventi relativi alla risorsa idrica, problema particolarmente rilevante qui sugli Altipiani. Inoltre […]

24 Apr

Conferenza stampa dell’associazione Altipiani Cimbri Prodotto Qui

by Michael

Si è tenuta ieri a Lavarone la conferenza stampa dell’associazione Altipiani Cimbri Prodotto Qui. Numerosi gli ospiti presenti, i tre sindaci dell’Altopiano, l’assessore della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri Emiliano Marzari, l’assessore del comune di Lavarone Alessandro Marchesi, il giornale Trentino e la TV locale Zimbar Earde. L’associazione, rappresentata dal presidente Nicola Cappelletti, da Armando […]

21 Apr

l’Assemblea della Comunità incontra i tre Consigli Comunali

by Michael

Venerdì 20 aprile si sono riuniti i tre consigli comunali e l’assemblea della Comunità per la presentazione del rapporto di ricreazione condotto da Trentino Sviluppo, dopo aver intervistato più di 60 persone sul territorio. Si tratta di uno studio diretto dal dott. Claudio Filippi che in quanto osservatore esterno, ha potuto con animo imparziale, raccogliere […]

20 Apr

Iniziativa Eco-vascehtte – Ristoratori, sono disponibili presso la Comunità!!

by Michael

“Ri-gustami a casa”, l’iniziativa della Provincia di Trento per ridurre gli sprechi di cibo La possibilità quando si mangia fuori di portare a casa il cibo avanzato, con lo slogan “Ri-gustami a casa: col tuo cibo riempi il frigo non il cestino”. Un semplice gesto, vantaggioso per tutti, dal grande valore sia ambientale che etico. […]