Tag Alpe Cimbra

21 Mag

Proposta per un parcheggio nel pieno centro di Folgaria

by Michael

La realizzazione della nuova piazza Marconi non consentirà, una volta completata, il parcheggio di autovetture sul livello della piazza. Quando il progetto fu approvato nel corso del 2018 molti furono i contrari poiché da decenni si stendeva la realizzazione di un parcheggio sotterraneo sotto Piazza Marconi. In quel momento fu persa una grande occasione di […]

16 Mag

Il centro di Folgaria si rinnova per l’estate 2020. Le limitazioni imposte dal Corona Virus spingono le idee creative.

by Michael

La Comunità di Folgaria sta reagendo con professionalità alle sfide imposte dal corona virus. Gli Alberghi, il Commercio, i Bar e la Ristorazione ma anche gli Artigiani e gli Agricoltori stanno lavorando assieme per garantire sicurezza, proposte moderne e la consuete cortesia. Tutta l’Alpe Cimbra sta organizzando l’imminente stagione estiva con impegno e rispetto delle […]

15 Mag

Approvata la variante n.2 per una scuola moderna ed efficiente.

by Michael

L’intervento di ristrutturazione dell’edificio scolastico Pia Rella è stato molto dibattuto negli anni 2018/2019 in quanto il progetto non prevedeva la realizzazione di un parcheggio sotterraneo sotto Piazza Marconi (chiesto e proposto innumerevoli volte dagli operatori economici) ed in particolare non piaceva la nuova e grande Aula magna dai connotati moderni, posta nel centro della […]

08 Ott

Valdastico Nord: un progetto superato e pericoloso per gli Altipiani!

by Michael

L’Amministrazione Comunale di Folgaria, eletta il 26 maggio 2019, si è sempre dichiarata contraria alla realizzazione della Valdastico Nord (PIRUBI). Nel programma elettorale che ci ha consentito di vincere le elezioni la quesitone era descritta con chiarezza. La nostra contrarietà oltre alle motivazioni di carattere strategico ed ecologico in ordine al futuro della mobilità che […]

08 Ott

Verso la rinascita di Maso Spilzi

by Michael

Quattro serate per approfondire e riflettere su Maso Spilzi. A partire dall’analisi della funzione originaria dell’edificio, per passare a discutere dei possibili modi per gestirlo. Costituiranno un utile termine di confronto alcuni ospiti invitati in quanto figure attive in realtà simili, gestite in maniera virtuosa. L’Amministrazione Comunale intende coinvolgere la cittadinanza in una progettazione partecipata […]

11 Apr

Gli operatori dell’Alpe Cimbra in visita a St. Anton am Arlberg

by Michael

Sono stati 38 gli operatori dell’Alpe Cimbra (albergatori, ristoratori, noleggiatori, maestri di sci, commercianti, proprietari di appartamento ed impiantisti) che hanno partecipato al viaggio di formazione organizzato dall’APT a Serfaus e St. Anton Zurs Lech. Venerdì 7 aprile alle ore 5.00 siamo partiti dall’Alpe Cimbra con direzione Hotel HansWirt 4 stelle S in località Rablà […]

22 Mar

Firmato a Merano il contratto per la nuova gestione del Web Alpe Cimbra

by Michael

Nella giornata di ieri, 21 marzo 2017, abbiamo concluso la definizione contrattuale con l’azienda Zeppelin che ci affiancherà e seguirà nella gestione del web Alpe Cimbra per i prossimi anni. Dopo la proficua collaborazione durata diversi anni con Web Marketing Trento, APT Alpe Cimbra ha inteso cambiare al fine di mettere in campo nuove soluzioni […]

14 Mar

Approvata la modifica della tassa di soggiorno sull’Alpe Cimbra

by Michael

Martedì 14 marzo presso il centro civico di Carbonare si è svolta l’assemblea plenaria degli operatori dell’ospitalità dell’Alpe Cimbra. L’importante tema in oggetto ha comportato la partecipazione di 60 operatori su 92 operatori invitati. Dopo l’illustrazione a cura di APT delle motivazioni a sostegno dell’aumento è stata largamente condivisa la proposta di un aumento dell’imposta […]

01 Dic

Avviato il progetto sperimentale di gestione degli appartamenti

by Michael

Il tema delle seconde case degli Altipiani Cimbri, è storicamente conosciuto. Il rapporto lega ambiente 2009 indica Folgaria (71,35%) e Lavarone (79,83%), tra i primi cinque comuni trentini con maggior incidenza di seconde case sul totale delle abitazioni. Uno sviluppo urbanistico partito negli anni sessanta, che vede il più importante picco di concessioni edilizie a […]

23 Giu

Nasce “Creative Vezzena”, vi spiego cosa succederà e perché è stato pensato.

by Michael

Qualche anno fa, con alcuni imprenditori ed amministratori locali è nata l’idea di costituire l’associazione del prodotto tipico locale oggi conosciuta come Altipiani Cimbri Prodotto Qui. In particolare grazie all’impegno dei produttori e del loro presidente Nicola Cappelletti, aiutati da Emiliano Marzari e Sandro Marchesi, abbiamo cominciato ad investire in uno dei settori fondamentali per […]