Senza categoria

Folgaria: il 4 maggio si vota per la serietà, per il futuro e per l’autonomia!

Ai folgaretani,

ho potuto leggere le dichiarazioni dei consiglieri di minoranza in ordine ai crediti, alle presunte cancellazioni e in generale agli scenari grigi di ogni tipo che loro vagheggiano per il nostro municipio. Sono, ovviamente, fake news e speculazioni politiche.  

Non ne sono sorpreso in quanto come consiglieri non si sono mai distinti nel formulare proposte o contributi ma spesso, per non dire sempre, si sono limitati a sommarie iniziative di critica e devo dire anche di travisamento dei fatti. In questo caso siamo nel campo della completa disinformazione per spaventare e influenzare il voto. 

È un approccio e un metodo che non ho mai condiviso in quanto, oltre alla critica, le minoranze potrebbero anche farsi carico di un apporto di qualche genere, formulando un’alternativa, proponendo qualche idea. Sui temi fondamentali potrebbero anche condividere con chi governa un approccio di serietà e oggettività invece di favorire speculazioni a svantaggio del cittadino, a maggior ragione in una piccola seppur prestigiosa comunità.

La politica potrebbe essere anche questo ma, come queste elezioni del 4 maggio a Folgaria confermano, i consiglieri di minoranza hanno scelto altre strade, percorsi poco chiari e che impoveriscono la democrazia e le istituzioni. 

Quest’ultima dichiarazione delle minoranze ne è la conferma più eclatante e, se vogliamo, un estremo tentativo di redenzione per non aver saputo costruire un’alternativa. Con questi riferimenti ingannevoli sulla situazione finanziaria del comune tentano di giustificare o nascondere l’indifendibile: la loro posizione a sostengo dell’astensionismo o del voto nullo per favorire il commissariamento e quindi una nuova opportunità politica (per loro) tra qualche mese. 

Per farsi un’idea più concreta e oggettiva dello stato delle cose è sufficiente guardare la registrazione del Consiglio comunale del 30 aprile 2025, disponibile online (https://www.video.istituzioni.tn.it/tutti/video/3142), dove di questi temi si è parlato a lungo e abbiamo potuto anche beneficiare della presenza di alcuni consiglieri di minoranza che mancavano alle sedute ingiustificatamente da più di un anno.

Il Comune di Folgaria sta affrontando un lavoro importante di riorganizzazione interna e potenziamento della pianta organica unitamente ad un efficientamento dell’attività contabile e tributaria. Questo efficientamento è coordinato dal Segretario comunale e dall’ufficio economico finanziario del comune che, proprio nel 2024, ha ritrovato pieno organico. Non solo, da diversi mesi stiamo preparando l’ingresso del Comune di Folgaria nella Gestione Associata dei Tributi della Comunità della Vallagarina, la più grande in Provincia di Trento. 

L’adesione è stata approvata (solo con i voti della maggioranza) proprio nel Consiglio comunale del 30 aprile 2025 e ci consentirà, da subito, uno strutturale miglioramento del servizio in particolare nell’attività di emissione delle fatture, riscossione dei tributi e recupero crediti. 

Nella dichiarazione dei Consiglieri di minoranza troviamo dati privi di qualsiasi fondamento oltre ad un distorto racconto dei fatti. Il Municipio di Folgaria accerta ogni anno circa 7 milioni di euro di entrate derivanti da tributi e tariffe e la percentuale media di mancata riscossione oscilla da sempre tra il 10% e il 15%. Questa insolvenza viene poi gestita nei termini di legge con attività di accertamento, sollecito, ingiunzione e riscossione coattiva. Sono attività complesse, che richiedono tempo e si dispiegano su più anni. Il comune le ha fatte e con la nuova gestione associata le potenzierà ulteriormente. 

Non vi è dubbio che questa insolvenza ha comportato un fondo crediti rilevante (il fondo crediti esiste proprio a garanzia dell’ente e della tenuta del bilancio comunale) ma non possiamo e dobbiamo dimenticare anche il difficile contesto post pandemico che ha messo a dura prova le famiglie e le imprese. 

Pochi mesi fa, il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 dove anche i Consiglieri meno esperti hanno potuto appurare la piena e robusta solvibilità del Comune di Folgaria che vanta un indebitamento prossimo allo zero ed entrate proprie particolarmente significative. Certo, chi è stato assente ingiustificato dal Consiglio fin dal 2023 in poi non può che disinformare con messaggini e congetture. 

Stiamo quindi gestendo questa materia con strumenti sempre più adeguati e senza il bisogno di ricorrere a fantomatici salvatori commissariali che altro non sono che soluzioni immaginarie e utili solo a chi non ha avuto il coraggio e la serietà di competere in questa tornata elettorale. Ora come ultima spiaggia, scelgono anche di buttare tutto al macero con dichiarazioni inaccettabili, incuranti delle ripercussioni per l’ente.

Anche per questo motivo il 4 maggio 2025 il voto alla nostra lista è fondamentale, si tratta di scegliere e sostenere la serietà di chi i problemi li gestisce e li risolve. 

Ogni voto di astensione è invece a sostegno di chi i problemi li crea strumentalmente per legittimare le proprie strategie politiche ma soprattutto per favorire il proprio destino personale. 

DOMENICA 4 MAGGIO 2025 VOTA LA LISTA IMPEGNO COMUNE

Michael Rech